I prezzi della Fiat Grande Panda partono da 18.900 euro per l'ibrida, mentre in versione elettrica ha un listino d'ingresso di 24.900 euro. Per la fase iniziale di lancio è prevista una promozione che ...
Lunedì sono stati pubblicati i primi risultati delle indagini sul grave incidente aereo del 29 dicembre a Muan, in Corea del ...
Tutto sulla nuova Skoda Kodiaq 2024. Motori, caratteristiche, dimensioni, abitacolo, misure, allestimenti e prezzo.
Oggi domenica 19 gennaio Domani lunedì 20 gennaio Weekend 18 gennaio - 19 gennaio Questa settimana 13 gennaio - 19 gennaio Prossima settimana 20 gennaio - 26 gennaio Questo mese 1 gennaio - 31 gennaio ...
Uno dei maestri del rap italiano, ex-membro dei Club Dogo, esalta gli Akrapovic i più famosi scarichi del mondo - per moto e ...
Mettendo la sicurezza e la soddisfazione del cliente al centro dei suoi valori, Stellantis ha lanciato una piattaforma online dedicata alla valutazione delle richieste di rimborso da parte dei ...
Stellantis sarebbe pronta a rilanciare i motori diesel per provare a risollevare un po' le vendite di auto, che nel 2024 sono state assolutamente negative. È questa l'indiscrezione, per certi versi ...
Donut Lab ha conquistato l’attenzione al CES con una gamma di motori elettrici che sfidano i limiti tecnologici. La peculiarità? Sono integrati direttamente nelle ruote. Non un singolo modello ...
Anche nel mondo dell’auto dove fra le tante idee spicca quella della Donut Lab che ha proposto i motori elettrici più potenti al mondo: offrono prestazioni ed efficienza economica senza ...
“Una Guida per il Futuro: mobilità sostenibile tra sport, economia e passione” così la Banca di San Marino ha presentato una serata tra sostenibilità e sport. Presenti per Ducati il coach piloti ...
Negli ultimi anni, i motori PSA 1.5 BlueHDi sono finiti sotto i riflettori per problemi alla catena di distribuzione, un componente tradizionalmente considerato più affidabile rispetto alla ...
Gli inizi dell’attività di BMW risalgono al 1917, quando l’azienda, nata dalla Rapp-Motorenwerke di Monaco, si occupava principalmente della produzione di motori per aeroplani. Dopo la Prima Guerra ...