In pochi sanno che dietro alla leggendaria spada nella roccia si nasconde la storia di un Santo e del suo miracolo.
Appunto di letteratura italiana che propone la parafrasi del sonetto di Cecco Angiolieri, uno schizzo della suo modo di ...
Il runner da tavola non è solo un elemento decorativo, ma un vero e proprio strumento per esprimere il proprio stile.
Non importa quello che dice il marketing o la pubblicità: i profumi sono unisex, anche quelli che categorizziamo come ...
A Roma, una piccola ma preziosa mostra incentrata sull’iconografia di San Francesco, attraverso le opere di Cimabue e ...
Il Ricetto di Candelo, struttura medievale del XIII-XIV secolo nel Biellese, è un borgo fortificato unico in Europa, ...
BREVE STORIA GASTROSOFICA DELLA GASTRONOMIA in tre puntate Rubrica a cura di Angelo Spanetta Seconda puntata IL MEDIOEVO Con ...
Piatto della tradizione gastronomica ebraica, il kugel è una prelibatezza versatile, che può essere dolce o salata. Vediamo ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
“C’è un’esperienza comune a tutti coloro che aprono quelle porte: stupore e meraviglia. E’ l’effetto che fa entrare nelle ...
La Gambalunga di Rimini è la biblioteca civica più antica d’Italia. Conserva grandi mappamondi rinascimentali e preziosi ...
Il 14 febbraio, dedicato a San Valentino, intreccia miti, leggende e storia. Da un santo martire a simbolo dell'amore ...