A un anno dall'apertura (che intasò i marciapiedi di via Cola di Rienzo) la risto-gastronomia rilancia il carosello di cene ...
Bufale e fake news su cibi e tradizioni gastronomiche nei secoli si sono strutturate, ma la verità storiche le smonta una a ...
In occasione di Agrigento Capitale della Cultura, chef Vincenzo Santalucia del ristorante La Scala si ispira al dolce storico delle monache cistercensi, il Cous Cous al pistacchio, e propone la Conchi ...
I “tris” non vanno più da un pezzo e neanche il cocktail di gamberi in salsa rosa. Sono spariti anche quelli per signore, ...
Oggi, il formaggio è un alimento globale che si declina in migliaia di varianti locali: dal queso fresco messicano al rushan dello Yunnan cinese, dal labneh mediorientale al gorgonzola italiano. Ogni ...
Le erbe aromatiche sono un grande aiuto in cucina: usate fin dall’antichità, sono anche protagoniste di tante leggende ...
«Ho studiato all’Alberghiero – dice l’autore – ma il percorso di studi mi ha portato a laurearmi in storia. La pubblicazione ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
All’Infopoint della Barriera San Giusto dalle 15 lezione con la cuoca Vittoria Tassoni. Consigliata la prenotazione Termina ...
Tante curiosità sulla Befana, personaggio amatissimo dai bambini che viaggia su una scopa e riempie le calze di cose buone.
BREVE STORIA GASTROSOFICA DELLA GASTRONOMIA in tre puntate Rubrica a cura di Angelo Spanetta Seconda puntata IL MEDIOEVO Con ...