La Commissione UE ha approvato un regime italiano dal bilancio stimato di 1,1 miliardi di euro a sostegno dell'occupazione ...
L’OIC ha pubblicato il Documento Interpretativo 11 aggiornato per i bilanci 2024 relativo agli “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei ...
Il decreto del Presidente della Repubblica approvato nel Consiglio dei Ministri del 14 gennaio definisce i criteri relativi ...
È attualmente in discussione in Parlamento un disegno di legge che mira ad introdurre nell’ordinamento italiano il diritto ...
Secondo la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), a partire dal 1° gennaio 2026, esclusivamente per le somme dovute a ...
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto una differenziazione nell’ambito delle detrazioni IRPEF per familiari a carico, distinguendo, tra ...
Con il decreto direttoriale 31 gennaio 2025 - IPCEI Salute 1, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che la Piattaforma Informatica «Transizione 5.0», accessibile ...
Con un’informativa del 30 gennaio 2025, il CNDCEC ha ricordato, con riguardo all’elenco dei soggetti incaricati dall'autorità ...
Dichiarazione IVA 2025, si parte: il modello può essere presentato a partire dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2025. Sono valide le ...
Con provvedimento del 31 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha individuato i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ...
Con risoluzione n. 9 del 31 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in ...