Sulle case ad altezza d’uomo, quasi come porte d’ingresso, nei quartieri più pericolosi o sui “malpassi”, le storie delle ...
Un numero tale da rendere Roma la città con più fontane pubbliche al mondo. Nasoni, storia di un'amore tra i romani e l'acqua pubblica Un amore frutto di incontri improvvisi nelle passeggiate di ...
Dall’argento che fondeva nei forni i romani hanno tratto la loro ricchezza. I vapori di piombo liberati dalla liquefazione possono aver però intorbidito le loro menti. Tra due e tre punti di ...
I primi testi non erano affatto delle semplici piastre, ma veri e propri forni portatili: venivano riempiti di brace per diffondere il calore in modo uniforme ...
Il sindaco Roberto Gualtieri è con i 142 studenti romani in visita ad Auschwitz: «La memoria è l’antidoto all’antisemitismo» ...
Votata in Aula Giulio Cesare una delibera che mira ad attivare un tavolo per il rilancio del fiume, come chiesto dai cittadini. Palmieri: "La riqualificazione dell'Almone si inserisce nella strategia ...
Tre giorni di incontri, commemorazioni e visite di una delegazione del Campidoglio guidata dal sindaco Gualtieri a 80 anni ...
A ottant’anni dalla liberazione del lager di Auschwitz, 142 studenti di scuole superiori di Roma e Provincia hanno visitato i luoghi dell’orrore: al Viaggio della Memoria 2025, organizzato dal Campido ...
Il Parco regionale dei Castelli Romani, in qualità di capofila della DMO turistica Around Rome, annuncia il lancio di "Sentieri invisibili", un podcast ...